Idee per la matematica
La velocita' del suono e' approssimativamente di 330 m/s.
La velocita' della luce e' talmente alta che quando normalmente vediamo un lampo abbiamo la percezione che si trovi prorio li' dove ci troviamo noi indipendentemente da quanto lontano si trovi il temporale.
1) Se vediamo una luce e ci mettiamo 8,5 secondi per sentire il tuono, quanto siamo lontani dal temporale?
2) E se passano 5 secondi da quando vediamo il lampo fino a quando sentiamo il tuono - qual'e' la distanza?
3) Se si urla verso una montagna o verso una grande formazione di roccia si sente l'eco. Come si fa a calcolare la distanza della formazione rocciosa da noi?
4) Usa il programma di Delay. Prendi il tempo degli echi e calcola le distanze come se aveste sentito gli echi nel mondo reale.
5) Se si conosce la distanza da una formazione rocciosa, e' possibile calcolare il tempo di eco? Come?
Il riverbero funziona circa allo stesso modo degli echi. E' facile accorgersi anche con gli occhi chiusi se ci si trova in una stanza piccola o grande. E' possibile ascoltare infatti quanto tempo ci vuole per un suono per affievolirsi e morire. Ovviamente questo tempo dipende anche da cosa c'e' sulle pareti e sul soffitto della stanza. L'articolo Suono e Spazio Fisico fornisce un'ottima spiegazione riguardo questo tipo di cose.
Il suono e' fatto da oscillazioni nel campo uditivo che vanno da 20 - 20 000 Hz. Sappiamo che Hz e' un'unita' di misura per la frequenza nel seguente modo: 60 Hz per esempio corrisponde a 60 oscillazioni/secondo.
Quando vediamo delle onde nell'acqua potremmo misurare la lunghezza d'onda da una cresta e quella successiva anche se in realta' e' un po' difficile. E' possibile calcolare la lunghezza d'onda anche per diversi suoni a frequenze sonore diverse.
6) Come si calcola la lunghezza d'onda per la frequenza piu' bassa che un essere umano puo' sentire? Suggerimento: conosciamo la velocita' del suono che e' la medesima per tutte le frequenze. Ricordiamoci cosa rappresenta in matematica il rapporto tra velocita' del suono e numero di oscillazioni per secondo.
7) Fai i calcoli per 100 Hz, 330 Hz, 4000 Hz.
La lunghezza d'onda e' importante per determinare la risonanza in quanto tutte le camere acustiche dalla cassa di risonanza di una chitarra a quella di una cattedrale hanno dimensioni fisiche che amplificano e indeboliscono alcuni particolari frequenze.
Usa le informazioni che trovi in Spettro e Armoniche per calcolare la scala naturale. (Le componenti devono essere ripartite uniformemente rispetto alla fondamentale.) Usa il programma di sintesi additiva per ascoltare il risultato.
|